primavera

Home » primavera

Granola autoprodotta alla melassa, in essiccatore o al forno

Granola autoprodotta alla melassa, in essiccatore o al forno 1

L’autunno non si è fatto attendere neppure un giorno sul calendario. Si è imposto subito all’equinozio, come a prestare fede a una promessa, soffiando via ogni aspettativa di strascichi estivi con un vento novembrino e nuvole cariche d’acqua ed elettricità. Resta poco a riportare i sensi alla bella stagione rimpiazzata […]

Granola autoprodotta alla melassa, in essiccatore o al forno Leggi tutto »

Insalata di carciofi marinati e fave, con fiori di erba cipollina

Insalata di carciofi marinati e fave, con fiori di erba cipollina 20

Maggio è arrivato, più velocemente di quanto credessi, a dare una spinta decisiva alla primavera, che la porterà senza esitazioni alla trasformazione di Giugno. Se Marzo è l’infanzia delle piante e Aprile ne è la fase puberale, Maggio è l’adolescenza, che muterà, nella seconda metà di Giugno, nella prima età

Insalata di carciofi marinati e fave, con fiori di erba cipollina Leggi tutto »

Cassoni con le rosole (ovvero, piadina ripiena con foglie di papavero)

Cassoni con le rosole (ovvero, piadina ripiena con foglie di papavero) 35

21 Marzo, primavera. Per il terzo anno consecutivo, durante la mia passeggiata del mattino, alzo gli occhi al cielo e vedo volteggiare, timide e incerte, le prime rondini della stagione, esattamente in pieno equinozio. Due, quest’anno. Le vedo proprio sopra la mia testa, seduta su un blocco di travertino abbandonato

Cassoni con le rosole (ovvero, piadina ripiena con foglie di papavero) Leggi tutto »

Busiate di grani antichi siciliani con passata rustica ai capperi e olive

Busiate di grani antichi siciliani con passata rustica ai capperi e olive 41

Scrivo in una domenica mattina più silenziosa del solito, durante il primo weekend di questo strano e surreale momento storico, quello del grande e collettivo restiamoacasa. Percepisco più silenzio anche qui in campagna. Il paese non è lontano, 10 minuti a piedi, vedo il mucchietto di case del piccolo centro

Busiate di grani antichi siciliani con passata rustica ai capperi e olive Leggi tutto »

Torna in alto
Scroll to Top

Newsletter

Puoi iscriverti ad una o ad entrambe le newsletter, ti arriveranno mail diverse. 

Nuovi post

Iscriviti per ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post.

Corsi ed eventi

Iscriviti per essere aggiornato periodicamente su corsi ed eventi.