Newsletter corsi ed eventi
Clicca qui sotto per ricevere aggiornamenti mensili (quand’è stagione) riguardanti i miei corsi sul riconoscimento e utilizzo delle erbe spontanee commestibili e officinali.
Aggiornamenti post
Clicca qui sotto per ricevere aggiornamenti via email ogni volta che pubblico un nuovo post sul blog. Puoi iscriverti sia a questa newsletter, sia a quella dei corsi, ti arriveranno email diverse.
Iscriviti alla newsletter
Non perderti nemmeno un post e resta aggiornato sui miei corsi ed eventi dedicati ad erbe spontanee e cucina naturale.
Newsletter
Puoi iscriverti ad una o ad entrambe le newsletter, ti arriveranno mail diverse.
Nuovi post
Iscriviti per ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post.
Corsi ed eventi
Iscriviti per essere aggiornato periodicamente su corsi ed eventi.

Crema di zucca mantovana e lenticchie rosse con crostini aromatici
Immaginavo che ieri mattina, affacciandomi al risveglio dalla finestrella del bagno, avrei sorpreso il giardino sotto una veste insolita, quella candida della neve, prevista abbondante per tutta la notte, e col sorriso carico di aspettativa dei bambini mi sono avvicinata al vetro. E invece, delusione: pare che in tutto il senese la mia piccola valle sia stata l’unica a non

Zuppa di erbe e radici selvatiche invernali e fagioli cannellini
È opinione comune che le erbe di campo si raccolgano solo in primavera, ma è perché si sottovaluta l’inverno. Certo, la primavera è il loro momento d’oro, ma l’inverno sa essere prodigo, anche in annate fredde e umide come questa. Molto più dell’estate, al contrario di quanto si potrebbe pensare, che con la sua aridità e il suo calore frena

Pane semintegrale al cacao e nocciole, a lievitazione naturale
Piazza del Campo, 31 dicembre 2020, pausa pranzo. Mi affaccio da Via Rinaldini, la nebbia è così fitta e bassa da rendere quasi invisibili i lineamenti della Torre del Mangia. La vista si apre sulla piazza; nella conchiglia vuota solo un bambino, imbacuccato fino alla cima dei capelli. Rincorre piccioni, la madre lo tiene d’occhio dai margini. Un ragazzo cammina

Insalata con radice di cardo mariano, finocchi e Hyoseris
A darmi il benvenuto, appena entro nel bosco dal cancello del borgo, è il giallo luminoso del grande acero campestre, ancora testardamente vivace persino a inizio dicembre. L’umidità delle piogge copiose e il sole pieno che batte ora lo rende più lucido e brillante che mai, una vera calamita per lo sguardo. Prendo il sentiero che sale su, verso il

Patate hasselback con polveri di ortica e peperone e pesto di alliaria
Marzo non ha ancora passato la sua prima decina che la primavera pare già aver spazzato via l’inverno, con poche esitazioni, quelle che fanno ancora desiderare un fuoco vivo nel camino dopo il tramonto sempre più attardato, con un calice di rosso buono. Nel bosco è tutto un germogliare, sui

Crema di zucca mantovana e lenticchie rosse con crostini aromatici
Immaginavo che ieri mattina, affacciandomi al risveglio dalla finestrella del bagno, avrei sorpreso il giardino sotto una veste insolita, quella candida della neve, prevista abbondante per tutta la notte, e col sorriso carico di aspettativa dei bambini mi sono avvicinata al vetro. E invece, delusione: pare che in tutto il

Zuppa di erbe e radici selvatiche invernali e fagioli cannellini
È opinione comune che le erbe di campo si raccolgano solo in primavera, ma è perché si sottovaluta l’inverno. Certo, la primavera è il loro momento d’oro, ma l’inverno sa essere prodigo, anche in annate fredde e umide come questa. Molto più dell’estate, al contrario di quanto si potrebbe pensare,

Pane semintegrale al cacao e nocciole, a lievitazione naturale
Piazza del Campo, 31 dicembre 2020, pausa pranzo. Mi affaccio da Via Rinaldini, la nebbia è così fitta e bassa da rendere quasi invisibili i lineamenti della Torre del Mangia. La vista si apre sulla piazza; nella conchiglia vuota solo un bambino, imbacuccato fino alla cima dei capelli. Rincorre piccioni,
Corsi di riconoscimento e utilizzo delle erbe selvatiche
Da un indistinto tappeto verde a un universo infinito di piante e fiori ricchi di proprietà terapeutiche, usi commestibili e popolari, storie magiche e simboliche. Scoprilo frequentando i miei corsi dedicati alle piante spontanee. Clicca qui sotto per scoprire i prossimi appuntamenti, o contattami per organizzarne uno dalle tue parti.