Newsletter corsi ed eventi
Clicca qui sotto per ricevere aggiornamenti mensili (quand’è stagione) riguardanti i miei corsi sul riconoscimento e utilizzo delle erbe spontanee commestibili e officinali.
Aggiornamenti post
Clicca qui sotto per ricevere aggiornamenti via email ogni volta che pubblico un nuovo post sul blog. Puoi iscriverti sia a questa newsletter, sia a quella dei corsi, ti arriveranno email diverse.
Iscriviti alla newsletter
Non perderti nemmeno un post e resta aggiornato sui miei corsi ed eventi dedicati ad erbe spontanee e cucina naturale.

Zuppa di erbe autunnali, con farro e fagioli borlotti
Il sole scalda ancora, forte, le spalle nude. Lo sento battere sulla nuca, mi fa bene, vorrei poterne godere ancora e ancora. Ma sto sgranando melograni, i melograni tardivi del mio giardino, e questo vuol dire che non durerà, che, anzi, è durato fin troppo. Ora però sono qui e il calore è terapeutico; lascio affiorare i pensieri, senza resistenze,

Marmellata di susine gialle
Le formiche hanno accelerato il passo, subito dopo i temporali di Ferragosto. Il lavoro, lungo la strada che porta al foro profondo sul mucchietto di semi di Medicago, è frenetico, febbrile, guidato da un’urgenza percepibile in ogni singolo elemento della colonia. Il solco pulito dal loro passaggio è ben visibile, nell’erba incolta e affaticata del giardino, corre a lungo fino

Fagioli freschi in insalata, con patate e pomodori
Il basilico ha atteso a lungo l’arrivo dei primi pomodori, con la pazienza di chi sa che c’è un momento giusto per ogni cosa. Ha superato diversi ostacoli, predato da subito, appena travasato, da una grossa lumaca bruna, che ho scovato perfettamente nascosta sotto una delle sue larghe foglie rigonfie, e poi da una cavalletta vorace, che invece se ne

10 anni di GranoSalis
Oggi sono 10 anni che scrivo su questo blog. Una cifra tonda, un decennale, fa sempre una certa impressione, porta a guardarsi indietro, a pensare a quanto in fretta passi il tempo e tutte quelle cose lì che fanno sentire un po’ più vecchi. Oggi sono 10 anni che scrivo su questo blog, e fa molto, troppo caldo. Il grano

Cachi essiccati
Imbocco la striscia d’asfalto che sale verso Valle Madre, salgo cercando di evitare le pietre cadute sulla strada durante le piogge dei giorni scorsi e salvare il più possibile le gomme aggirando le profonde buche. Qualche tornante, e mi chiedo se non finirò per trovarmi bloccata e dover scendere in

Zuppa di erbe autunnali, con farro e fagioli borlotti
Il sole scalda ancora, forte, le spalle nude. Lo sento battere sulla nuca, mi fa bene, vorrei poterne godere ancora e ancora. Ma sto sgranando melograni, i melograni tardivi del mio giardino, e questo vuol dire che non durerà, che, anzi, è durato fin troppo. Ora però sono qui e

Marmellata di susine gialle
Le formiche hanno accelerato il passo, subito dopo i temporali di Ferragosto. Il lavoro, lungo la strada che porta al foro profondo sul mucchietto di semi di Medicago, è frenetico, febbrile, guidato da un’urgenza percepibile in ogni singolo elemento della colonia. Il solco pulito dal loro passaggio è ben visibile,

Fagioli freschi in insalata, con patate e pomodori
Il basilico ha atteso a lungo l’arrivo dei primi pomodori, con la pazienza di chi sa che c’è un momento giusto per ogni cosa. Ha superato diversi ostacoli, predato da subito, appena travasato, da una grossa lumaca bruna, che ho scovato perfettamente nascosta sotto una delle sue larghe foglie rigonfie,
Corsi di riconoscimento e utilizzo delle erbe selvatiche
Da un indistinto tappeto verde a un universo infinito di piante e fiori ricchi di proprietà terapeutiche, usi commestibili e popolari, storie magiche e simboliche. Scoprilo frequentando i miei corsi dedicati alle piante spontanee. Clicca qui sotto per scoprire i prossimi appuntamenti, o contattami per organizzarne uno dalle tue parti.