(Per contatti di natura professionale, consultate questa pagina).

Sono Claudia, nata e cresciuta a Roma, ma contaminata dalla campagna senese, che mi ha adottata un po’ per caso da qualche anno. Mi interesso di cucina naturale, cibo sostenibile, piante spontanee e autoproduzione da parecchi anni; questo blog รจ nato nel 2012 dal mio amore per la terra, per la natura selvatica, per il buon cibo, che sia coltivato o raccolto ai margini di un bosco. La mia cucina รจ prevalentemente vegetale, gli ingredienti rigorosamente di stagione, il piรน possibile integri e vitali.

Credo che mangiare sia un atto politico, che inizia dalla scelta della materia primaย e prosegue nella sua lavorazione in cucina. Credo che sia necessario riappropriarci della capacitร  di scegliere quello che arriva nel nostro piatto, di sapere chi lo produce e come, quando non, nei limiti delle nostre possibilitร , autoprodurre il nostro cibo. Che sia necessario conoscere gli effetti che un dato alimento e il suo sistema di produzione hanno sui territori, sulla societร  e sul nostro corpo. Che sia necessario opporsi ai brevetti sulla vita, tutelare la biodiversitร  e la ricchezza del suolo. Che la nostra libertร  di scegliere come e dove fare la spesa vada esercitata con intelligenza.

โ€œGrano Salisโ€ รจ unโ€™espressione diย derivazione latinaย che ha assunto il significato di โ€œcon un pizzico di buon sensoโ€, โ€œcon sale in zuccaโ€. Esprime piuttosto bene il modo in cui affronto la cucina e lโ€™alimentazione: con consapevolezza, appunto, ma senza farne unโ€™ossessione, come troppo spesso succede, senza identificarsi con una particolare dottrina, mantenendo la mente aperta e ascoltando il proprio corpo.
Ironia della sorte, l’espressione “Cum grano salis” รจ mutuata da un’opera di Plinio il Vecchio, uno dei primi e dei piรน grandi naturalisti di sempre: la sua Naturalis Historia รจ stata il punto di riferimento per la botanica e gli usi medicinali e alimentari di piante e fiori fino al Rinascimento. Non prevedevo un’incursione cosรฌ massiccia delle piante spontanee nella mia vita e in questo blog, quando l’ho battezzato, ma forse era giร  scritto :).

Note alle ricette:ย 
– Dove non specificato, le dosi sono per 4 persone;
– Cerco di essere il piรน precisa possibile con pesi e quantitร , anche se spesso vado a occhio.
– Le ricette sono al 99% a base vegetale; nei casi in cui siano presenti ingredienti di derivazioni animale, si intendono provenienti da piccole produzioni locali rispettose dell’ambiente e degli animali. In ogni caso, non troverete carne e pesce.
– La mia cucina รจ di base piuttosto salutare, ma non prendetemi per un’integralista: mangiare mi รจ sempre piaciuto, tanto, il che include all’occorrenza ricche fritture, torte multipiano e nessun pregiudizio verso sua maestร  il carboidrato :).

 

Ti piace quello che scrivo e come lo scrivo? Supporta il mio lavoro con una donazione su ko-fi, cosรฌ posso dedicarci piรน tempo :). Qui su GranoSalis trovi oltre 10 anni di contenuti, tutti gratuiti!

 

Creative Commons License
L’intera opera (logo, immagini, contenuti, tutto insomma) รจ distribuita sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. Ciรฒ significa che siete liberi di copiare e diffondere il contenuto, ma non a scopo commerciale, non modificandolo in alcun modo e solo citandone l’autore e la fonte, ossiaย https://granosalis.org.
Per qualsiasi autorizzazione che preveda un uso diverso dei materiali di questo sito scrivete a [email protected].

 

DISCLAIMER

Le informazioni fornite su https://granosalis.org quali ad esempio i presunti benefici degli alimenti e delle piante selvatiche e le indicazioni e approfondimenti presenti nel blog, possono essereย privi di evidenze scientifiche e non sostituiscono in alcun modo le prescrizioni mediche alle quali รจ sempre opportuno sottoporsi. L’autrice รจ pertanto esonerata da ogni responsabilitร  per eventuali conseguenze derivanti dallโ€™utilizzo dei contenuti offerti a mero scopo informativo. Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell’elaborare e nel verificare personalmente le informazioni pubblicate riguardo proprietร  degli alimenti, benefici delle erbe spontanee e simili, non รจ possibile garantire che siano esenti da errori. Le informazioni che trovate su https://granosalis.orgย sono di natura generale e sono fornite a scopo puramente divulgativo al fine di promuovere la cultura di una sana alimentazione e di un sano stile di vita, ma non sono in nessun caso da intendersi come prescrizione medica e non sostituiscono mai il consiglio di un medico.
Le informazioni inerenti il riconoscimento delle piante selvatiche commestibili e officinali, in particolare la loro sicurezza rispetto alla presenza sul territorio di piante tossiche, non sostituisce un parere botanico professionale, ma sono basate semplicemente sulla diretta esperienza personale dell’autrice, non esente da possibili errori di identificazione.

 

Il blog https://granosalis.orgย non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitร . Non puรฒ pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 Marzo 2001.

 

L’autrice non รจ responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dellโ€™immagine o dellโ€™onorabilitร  di terzi o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Torna su

Newsletter

Puoi iscriverti ad una o ad entrambe le newsletter, ti arriveranno mail diverse.ย 

Nuovi post

Iscriviti per ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post.

Corsi ed eventi

Iscriviti per essere aggiornato periodicamente su corsi ed eventi.