Tisana per il sistema respiratorio, febbrifuga, antinfiammatoria

tisana_respiratorio_febbrifuga

Cammino nel bosco, avvolta nel vecchio parka oversize e col naso ficcato sotto la sciarpa, cercando di proteggermi dal grande gelo di questo gennaio. Solo la striscia degli occhi è libera dagli strati di lana, osserva ansiosa i bordi del sentiero nella speranza di scorgere i primi segnali di risveglio: …

Tisana per il sistema respiratorio, febbrifuga, antinfiammatoria Leggi tutto »

Trofie di grani antichi al pesto di fave e aglio orsino

Cachi essiccati 24

Seduta tra i papaveri, il vento che suona leggero, il canto dell’upupa che fa da base ritmica ai pensieri, prima che dal paese le campane del mezzogiorno disfino il suo incedere cadenzato e un po’ ipnotico. All’orizzonte ancora nuvole in arrivo, cariche di pioggia, addosso ancora una felpa, anche in …

Trofie di grani antichi al pesto di fave e aglio orsino Leggi tutto »

Calendula – Raccolta, essiccazione, proprietà e come farne un oleolito

Cachi essiccati 33

Novembre è iniziato con una dolcezza inaspettata. Dopo un ottobre tanto piovoso e avvolto in una nebbia fitta, la luce dell’autunno finalmente riscalda le spalle e i pensieri. Nei miei campi, lontana dal lavoro e dalle altre persone, posso lasciar andare ogni cautela. Le protezioni restano in tasca, le mani …

Calendula – Raccolta, essiccazione, proprietà e come farne un oleolito Leggi tutto »

Granola autoprodotta alla melassa, in essiccatore o al forno

Cachi essiccati 47

L’autunno non si è fatto attendere neppure un giorno sul calendario. Si è imposto subito all’equinozio, come a prestare fede a una promessa, soffiando via ogni aspettativa di strascichi estivi con un vento novembrino e nuvole cariche d’acqua ed elettricità. Resta poco a riportare i sensi alla bella stagione rimpiazzata …

Granola autoprodotta alla melassa, in essiccatore o al forno Leggi tutto »

Malva – Proprietà, utilizzi, raccolta ed essiccazione

Cachi essiccati 58

Per un certo tempo, quando ho iniziato a interessarmi allo studio e agli utilizzi delle piante spontanee, la malva, seppur così comune, non è rientrata nei miei interessi. Forse perché fin troppo comune, appunto, priva, rispetto ad altre specie che scoprivo nel tempo, di quel fascino proprio dello sconosciuto, o …

Malva – Proprietà, utilizzi, raccolta ed essiccazione Leggi tutto »

Torna su

Newsletter

Puoi iscriverti ad una o ad entrambe le newsletter, ti arriveranno mail diverse. 

Nuovi post

Iscriviti per ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post.

Corsi ed eventi

Iscriviti per essere aggiornato periodicamente su corsi ed eventi.