Le avete raccolte le more? Le avete congelate come vi ho suggerito la scorsa settimana? Se non l’avete fatto e se le more lì da voi ci sono ancora, siete in tempo: raccogliete, mettete in freezer e poi tornate qua, che se ancora non fa troppo freddo ci prepariamo un bel gelato facile facile e 100% vegetale, senza gelatiera, senza attrezzi strani, solo un buon frullatore e 2 semplici ingredienti.
Le more di rovo sono tra i frutti spontanei più facili da trovare alla fine della stagione estiva. Ricchissime di antiossidanti tra cui i ben conosciuti antociani, presenti nella frutta blu-violacea, sono un potente antinfiammatorio naturale e proteggono le cellule dall’invecchiamento. Contengono molta vitamina C e sono molto efficaci nel rafforzare il sistema immunitario contro virus e batteri. Come se non bastasse hanno un sapore meraviglioso! E sono un’ottima scusa (casomai vi servissero scuse) per uscire all’aria aperta e fare lunghe camminate sui sentieri di campagna, così piacevoli in questa stagione. Non è difficile farne un’abbondante raccolto, se riuscite a non mangiare la maggior parte dei frutti prima che finiscano nel cestino.
Le more fresche vanno consumate abbastanza rapidamente, ma in caso di raccolti abbondanti potete conservarle mettendole in congelatore, per poi poterle sfruttare nei mesi a venire lasciandole scongelare lentamente. Oppure potete tirarle fuori dal freezer e metterle direttamente nel frullatore insieme a fettine di banane congelate per ottenere un gelato di frutta dal colore intenso e naturalmente dolce, senza che sia necessario aggiungere altro. Una ricetta semplicissima e molto rapida, ideale per le merende settembrine, quando il sole è ancora caldo.
// Gelato di more e banane //
°° Ingredienti °°
- 4 banane mature
- 2 manciate di more
- nient’altro, davvero!
Più facile di così!
Sai cosa ho appena mangiato, prima di sedermi al pc e trovare con piacere il tuo nuovo post? Inizia con la G e finisce con la O… esatto, gelato! 😀 Con quest’estate settembrina mi era venuta voglia… peccato solo non aver avuto a disposizione le tue more fresche fresche! Che bel colore, altro che viola vinaccia o viola melanzana, da oggi si chiamerà viola more di Claudia! 🙂
Io in questo momento vedo solo il viola dell’uva 🙂 Ma taaanto viola…
Ho ancora un po’ di more in freezer, peccato che quando torno a casa il clima sia già decisamente troppo fresco per il gelato e tutto ciò di cui ho voglia è solo una birra e un divano! Ma domenica credo che le ultime more che ho nel freezer finiranno nel frullatore insieme alle banane 🙂
Niente more, cara Claudia. Però il mio cespuglietto di lamponi continua a produrre dolci fruttini (2-3 al giorno) sto facendo con pazienza certosina la raccolta e chissà che riesca a fare almeno una porzione!!! 😀
…a presto! MARI
Come la vorrei una pianta di lamponi, li adoro!!! Se puoi tienili da parte per la prossima settimana, che posto una ricetta che non potrà non piacerti 🙂 Spero ne avrai abbastanza…
Un bacio!