
Piante Spontanee, Piante Innovative (PI)
Il mese di marzo, quello che decreta l’arrivo della primavera, parte con una nuova e bella collaborazione. Sono felicissima di portarvi a conoscere un progetto superinteressante legato al mondo vegetale, con cui sono entrata in contatto diversi anni fa non smettendo mai, poi, di consigliarlo a tutti gli appassionati orticoltori, sperimentatori e raccoglitori.
Piante Innovative nasce dalla passione di Sofia e Paolo per l’immenso mondo delle piante utili (ma quale pianta è inutile?). Il loro vivaio è un piccolo paese delle meraviglie per chi si interessi di cucina, fitoterapia, botanica, agroecologia, orticoltura naturale, etnobotanica, biodiversità vegetale, arte e artigianato. La ricchezza, vegetale e culturale, che abita quel luogo è davvero enorme e molto stimolante.
Andremo quindi insieme al vivaio di Piante Innovative per una passeggiata botanica, seguita da un pranzo e da una visita tra le serre. Passeggeremo nei dintorni, tra i campi che circondano l’area, osservando le diverse specie di erbe e fiori selvatici e parlando dei loro utilizzi commestibili e officinali. Faremo anche qualche piccola incursione nel vivaio, per osservare quelle piante spontanee che amano insediarsi in vasi, vasetti, orti e terreni smossi. Dopo un buon pranzo preparato da Sofia e Paolo, verremo guidati da loro nel vivaio, alla scoperta delle piante speciali che coltivano e riproducono. Ascoltare le loro storie è sempre una bellissima esperienza: se lo è già nelle fiere e mercati dove è possibile incontrarli con piante in vaso e semi, figuriamoci direttamente nel vivaio!
Domenica 2 marzo 2025 ore 10:00 – 16:30
Piante Innovative – ass. culturale Natura Maestra – Palaia (PI).
Quota di partecipazione: 25 euro
Posti limitati – Prenotazione necessaria entro giovedì 27 febbraio a [email protected] o via chat al 370 3120351 (solo whatsapp, telegram, sms).
In caso di pioggia forte, le attività si svolgeranno ugualmente nella yurta.
Al termine della passeggiata, sarà possibile acquistare piante, semi e oli essenziali di Piante Innovative e i miei oleoliti e unguenti da fiori spontanei.
Programma della giornata:
Ore 10:00-12:30 – Accoglienza e passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee nei dintorni del vivaio
Ore 12:30-14:30 – Pranzo vegetariano
Ore 14:30-16:00 – Visita al vivaio
Ore 16:00-16:30 – Saluti
Ho già scritto di Piante Innovative in un paio di articoli sul mio blog. Se volete approfondire, li trovate qui:
Piante innovative e la raccolta della canapa
Composta (e mostarda) di zucca cedrina, e le incredibili storie dei semi
Insalata di riso nerone in verde (qui in realtà c’è solo un accenno al progetto, ma è una ricetta con la loro Perilla frutescens).