
Erbe di Primavera in Val d’Orcia, all’agriturismo Il Rigo (SI)
Che gioia poter tornare a guidarvi per erbe e fiori primaverili all’agriturismo Il Rigo!
Le valli dai profili dolcissimi della Val d’Orcia qui trovano una tra le loro migliori espressioni. Si arriva al Rigo dopo qualche chilometro di sterrato, lasciando l’asfalto poco dopo il paese di San Quirico d’Orcia, per ritrovarsi a varcare il cancello di legno e immergersi in un luogo fatto di spazi vasti, cieli immensi, luce e colline sinuose senza fine, che cambiano colore in ogni stagione.
Ci accoglieranno Luisa e Matthias, che lavoreranno per noi alla preparazione di un un menù degustazione vegetariano a base di erbe selvatiche, pasta e pane fatti in casa con le proprie farine biologiche e verdure di stagione, direttamente dall’orto del Rigo, che gusteremo tutti insieme per pranzo, dopo una passeggiata botanica immersi nel paesaggio valdorciano.
Lungo il nostro percorso avremo modo di osservare molte piante diverse, imparando a distinguerle e a conoscere i loro utilizzi in cucina, in fitoterapia e nella cultura popolare.
Domenica 30 marzo 2025 ore 10:00 – 15:00
Passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee + Pranzo selvatico
Agriturismo Il Rigo – San Quirico d’Orcia (SI).
Partecipazione: 55 euro a persona.
Posti limitati – Prenotazione necessaria a [email protected]
Raccomandati scarpe e abbigliamento adatti al clima umido e agli sterrati in pendenza.
Se volete approfittare dell’evento per regalarvi un weekend in Val d’Orcia, Il Rigo ha camere disponibili, contattateli per prenotare.
Conduce la passeggiata Claudia Renzi, esperta di piante selvatiche, dei loro usi culinari e terapeutici, della loro raccolta e conservazione, ed autrice del blog granosalis.org, in cui scrive di cucina naturale, erbe spontanee e autoproduzione dal 2012.
Luisa non solo gestisce insieme a Matthias l’agriturismo e le produzioni biologiche dell’azienda agricola, ma coltiva fiori da taglio, selezionando varietà di piante annuali a basso mantenimento idrico, insieme a molte specie di fiori di campo, di cui raccoglie i semi. È inoltre abilissima nella realizzazione di magnifici fiori di carta, talmente ben fatti da non distinguerli dai fiori che crescono nel suo giardino. La giornata di domenica 30 marzo sarà un’occasione, se vorrete, per chiederle più informazioni sulle sue attività e sui prossimi workshop!