
Riconoscere le erbe d’autunno a Colle Val d’Elsa (SI)
Scavallato l’equinozio, le piogge e le temperature fresche favoriscono una “nuova primavera” in prati e sentieri: tante erbe spontanee commestibili e officinali germogliano e tornano in forze, regalando nuove possibilità di raccolta prima del grande freddo.
Le osserveremo su un sentiero frequentato dall’uomo e di conseguenza ricco di mescolanza vegetale. Raggiungibile con facilità e in poco tempo sia da Firenze che da Siena, Colle Val d’Elsa ospiterà la prima passeggiata botanica d’autunno!
Sabato 3 ottobre ore 09:30 – 12:00
Colle Val d’Elsa bassa (SI)
Partecipazione: 15 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 ottobre a [email protected] o al 370.3120351 (sms, whattsapp, telegram).
Raccomandati scarpe e abbigliamento comodi.
Per l’evento facebook cliccate qui.
All’iscrizione vi verrà inviato un modulo da compilare con il regolamento di sicurezza da seguire durante l’escursione. Sarà obbligatorio avere con sé la mascherina (da indossare solo in caso di necessità) e mantenere sempre la distanza di 1,8 metri dagli altri partecipanti e dalla guida.
Conduce la passeggiata Claudia Renzi, esperta di piante selvatiche, dei loro usi culinari e terapeutici, della loro raccolta e conservazione, ed autrice del blog https://granosalis.org, in cui scrive di cucina naturale, erbe spontanee e autoproduzione dal 2012.