![Raccolta delle erbe spontanee & degustazione 7 Raccolta delle erbe spontanee & degustazione 7](https://granosalis.org/wp-content/uploads/2019/04/57034678_2029897843745359_815637654132490240_n.jpg)
Raccolta delle erbe spontanee & degustazione
Anche quest’anno in occasione dei Cantine Aperte, torna la passeggiata a Fèlsina, alla ricerca di erbe spontanee commestibili che comporranno i piatti proposti a pranzo in abbinamento agli olii e ai vini dell’azienda.
L’esperienza comprende:
• Passeggiata all’interno della Fattoria di Fèlsina
• Ricerca delle erbe spontanee commestibili
• Spiegazione delle caratteristiche delle erbe
• Degustazione delle erbe appena raccolte abbinata ai 4 Oli Extra Vergine di Oliva Denocciolati Monocultivar dell’azienda
Partenza ore 11.00 dall’Enoteca di Fèlsina
Si consigliano calzature e abbigliamento comodo, adatti per un escursione all’aria aperta. Il percorso è adatto a tutti.
Durata: 3 ore
Costo: 25 euro a persona
Prenotazione obbligatoria, max 30 persone
Per info e prenotazioni: [email protected] – 05771523789
Online anche l’evento facebook, da condividere con chi volete.
In caso di maltempo è comunque garantito lo svolgimento dell’evento
DESCRIZIONE.
La fattoria di Fèlsina sarà lo scenario di una passeggiata alla scoperta e raccolta di erbe spontanee officinali e commestibili.
Claudia Renzi, autrice del blog granosalis.org ed esperta nel riconoscimento di erbe spontanee e del loro utilizzo nella cucina naturale ci guiderà in una camminata al Podere Santa Maria alla scoperta della biodiversità che caratterizza i terreni di Fèlsina. Impareremo a riconoscere la flora locale e raccogliere le essenze commestibili passeggiando tra i vigneti e oliveti della fattoria.
A termine della passeggiata ci sposteremo nella foresteria dove seguirà una spiegazione sull’utilizzo delle erbe officinali spontanee e possibili preparazioni proseguendo con una visita nella cantina storica di Fèlsina.
L’evento si conclude con una degustazione dei nostri prodotti.