
Passeggiata di riconoscimento delle piante spontanee a Brenna (SI)
La calura estiva ci porta verso i luoghi umidi, dove le piante, al contrario di quelle in pieno campo che cedono al sole, continuano a prosperare grazie al contatto continuo con le acque di fiumi e ruscelli. Cammineremo nei dintorni del piccolo borgo di Brenna, lungo uno stretto corso d’acqua in piena Riserva Naturale dell’Alto Merse, e poi lungo la riva del fiume Merse, alla scoperta delle fioriture estive, esplorando gli usi commestibili, officinali e popolari delle piante selvatiche del territorio.
Il fiume Merse è balneabile, chi vuole può fermarsi a fare un bagno rinfrescante a fine passeggiata: le rive sono sabbiose, l’acqua pulitissima e c’è tanta ombra a disposizione. Nel totale rispetto del luogo, potrete restarci pure fino a sera :).
Domenica 16 luglio ore 9:00.
Partecipazione: 15 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 15 luglio a [email protected] o al 370.3120351 (sms, whattsapp, telegram).
Ritrovo a Brenna (Comune di Sovicille – Val di Merse – Siena), comunicherò l’appuntamento preciso a ridosso dell’evento.
Evento facebook qui
Raccomandato un fazzoletto o un cappello per coprire la testa.
Conduce la passeggiata Claudia Renzi, esperta di piante selvatiche, dei loro usi culinari e terapeutici, della loro raccolta e conservazione, ed autrice del blog https://granosalis.org, in cui scrive di cucina naturale, erbe spontanee e autoproduzione dal 2012.