Corso di riconoscimento erbe a Roma
Dopo il corso romano di questa primavera mi avete riempita di richieste per fare un bis, grazie mille a tutti! Come promesso, ecco finalmente l’edizione autunnale; per fare le cose in grande e sfruttare a pieno l’occasione della discesa in città, l’appuntamento sarà doppio: una passeggiata di riconoscimento erbe la mattina e un approfondimento con laboratorio officinale il pomeriggio, indipendenti tra loro (potete frequentarne uno solo o entrambi). Qui vi parlo della passeggiata della mattina, l’evento del pomeriggio, che sarà alle 16:30 a Trastevere, lo trovate qui.
La passeggiata sarà ancora al Parco degli Acquedotti, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, il parco urbano più grande d’Europa. Un luogo ricco di storia ma anche di specie botaniche di interesse commestibile e officinale, che avremo modo di osservare insieme imparando a distinguerle e conoscendone gli utilizzi in cucina e in fitoterapia.
DOMENICA 10 OTTOBRE 2021
ORE 10:00 – 12:30
Passeggiata di riconoscimento erbe al Parco degli Acquedotti – Roma
Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro venerdì 8 ottobre
Costo: 15 euro a persona.
INFO E PRENOTAZIONI: [email protected] | 370.3120351 (solo whatsapp, telegram, sms).
Graan pass NON necessario
Evento facebook qui (usatelo se volete per condividerlo e invitare i vostri amici)
Raccomandati abbigliamento comodo e scarpe adatte all’umido.
Conduce la passeggiata Claudia Renzi, esperta di piante selvatiche, dei loro usi culinari e terapeutici, della loro raccolta e conservazione, ed autrice del blog https://granosalis.org, in cui scrive di cucina naturale, erbe spontanee e autoproduzione dal 2012.
Grazie a Greta Rochetich per le foto della locandina!