
Corso di riconoscimento erbe a Roma – CSOA La Torre
Torno anche quest’anno, più che felicemente, a guidarvi alla scoperta delle piante selvatiche che crescono nella Valle dell’Aniene, a Roma, partendo dal CSOA La Torre, una delle più longeve esperienze romane di occupazione e autogestione, uno spazio restituito alla città che da quasi 30 anni aggrega generazioni di persone con attività culturali, sociali, musicali, educative. La Torre è in città senza essere in città, immersa com’è in un grande parco che segue il corso del fiume Aniene, a Roma est.
Ci vediamo domenica 21 maggio mattina, per una passeggiata in collaborazione col progetto Botaniteca, inaugurato a settembre 2021, un giardino botanico ed erboristico che è anche un’aula studio, una sorta di biblioteca senza pareti e spazio didattico, con punti studio e lettura aperti a tutte e tutti e aiuole tematiche. È un’iniziativa molto bella, che merita sostegno e divulgazione! La partecipazione è a sottoscrizione libera (ognuno lascia ciò che vuole e che può), e a fine passeggiata sarà possibile fermarsi a mangiare. Pranzare alla Torre è un sostegno importante allo spazio, e si sta pure parecchio bene.
DOMENICA 21 MAGGIO 2023
ORE 10:00 – 13:00
Passeggiata di riconoscimento erbe al Csoa La Torre – Via Bertero 13, Roma
Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro giovedì 18 maggio
Costo: Sottoscrizione libera
INFO E PRENOTAZIONI: [email protected] | 370.3120351 (solo whatsapp, telegram, sms).
Grazie a Mauro per l’organizzazione e per la foto della locandina!
Conduce la passeggiata Claudia Renzi, esperta di piante selvatiche, dei loro usi culinari e terapeutici, della loro raccolta e conservazione, ed autrice del blog granosalis.org, in cui scrive di cucina naturale, erbe spontanee e autoproduzione dal 2012.