Cipolle al forno ai semi di finocchio

cipolline_forno
Ecco, la verità è che mi spiace di aver postato una ricetta non alla portata di tutti l’ultima volta. Dire “preparatela solo se avete l’ingrediente in dispensa, sennò lasciate stare” non è proprio l’ideale. Per farmi perdonare ve ne posto subito un’altra, questa davvero per tutti, economica, semplice, non velocissima come cottura, ma facile che può farla anche un bambino. Trattasi di Cipolle al forno, cosa che io stessa mi sono messa a cucinare per la prima volta. Ebbene sì, alla veneranda età di 31 anni e con un po’ di esperimenti culinari alle spalle, non avevo ancora mai preparato una ricetta così semplice. Forse perchè ho sempre usato la cipolla solo come odore, come ingrediente secondario e pensavo non mi piacesse come ingrediente principale, invece posso ormai dire che è anche meritevole di un ruolo da protagonista.
Vorrei cogliere l’occasione per chiedervi…ce l’avete un modo che funzioni DAVVERO per non piangere quando si taglia la cipolla? Qui si piange poco, perchè vanno solo sbucciate e poi cotte, ma già che si parla di cipolle volevo approfittarne. Metterla in freezer mezz’ora prima ho provato; passarla sotto l’acqua prima di tritarla, anche; respirare solo con la bocca e non col naso mentre si trita, fatto. Non mi rimane che cercare di tritarle alla velocità della luce rischiando una falange, perchè io piango veramente tanto, una cosa fuori dal normale. Che poi le cipolle di Marcello sono mi-ci-dia-li. Più sono buone e più sono killer. Insomma, accetto consigli, voi intanto (o per lo meno chi come me non l’ha ancora mai fatto, e forse sono ben pochi), provatevi questa ricettina.

// Cipolle al forno ai semi di finocchio //

°° Ingredienti °°

  • 800 grammi di piccole cipolle dorate
  • origano secco
  • semi di finocchio
  • olio e.v.d’oliva
  • sale
  • pepe
  • pangrattato (opzionale)
Cipolle al forno ai semi di finocchio 1Pelate le cipolle, poi tuffatele in abbondante acqua salata a bollore e fatele cuocere 10 minuti. Intanto preriscaldate il forno a 180°.
Cipolle al forno ai semi di finocchio 1Scolate le cipolle e lasciatele freddare un attimo, poi tagliatele a metà se molto piccole oppure a quarti se un po’ più grandi e mettetele non sovrapposte su una teglia ricoperta di carta da forno. Irroratele con l’olio poi cospargetele di origano secco e semi di finocchio, una macinata di pepe e una punta di sale (l’acqua di cottura era già salata, non ve lo dimenticate!)
Cipolle al forno ai semi di finocchio 1Infornate e lasciate cuocere per circa 50 minuti, o comunque finchè le cipolle non saranno ben dorate. Se volete potete spargerci su un po’ di pangrattato a metà cottura e dare una botta di grill alla fine per renderle più croccanti.

La cottura è un po’ lunga, ma potete sfruttare il forno acceso per cuocere qualcos’altro. Io ad esempio ci ho messo le melanzane per fare il babaganoush, uno degli ultimi della stagione visto che siamo già ad ottobre. Non avete ancora mai provato il babaganoush?!? NOOOO?!? Andatevi subito a leggere la ricetta qui!

Ti piace quello che scrivo e come lo scrivo? Supporta il mio lavoro con una donazione su ko-fi, così posso dedicarci più tempo :). Qui su GranoSalis trovi oltre 10 anni di contenuti, tutti gratuiti!
 
Facebook
Pinterest
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email

4 commenti su “Cipolle al forno ai semi di finocchio”

    1. Claudia_GranoSalis

      Ecco Gaia, questo dimostra quanto io sia fuori di testa in questo periodo…IO QUEL POST L’HO PURE COMMENTATO! E poi me lo sono completamente scordato…sono da raccattare col cucchiaino.
      Grazie di avermelo ricordato, me li vado a comprare il prima possibile!

  1. Ecco un’altra che piange come una fontanella ogni volta che affetta le cipolle e pure quando mescola il soffritto.

    Purtroppo non ho rimedi, se non quelli di affettare velocissimamente le cipolle bagnando il più spesso possibile la lama del coltello… e far mescolare il soffritto a qualcun altro! oppure piangere e sfogare così tutte le mie pene “culinarie” !!! 😉
    Comunque le tue cipolle al forno con semi di finocchio sono TROPPO BUONE! valgono pure qualche lacrimuccia!

    1. Claudia_GranoSalis

      Quello sì Mari, qualche lacrimuccia la valgono sempre…
      Non so se hai letto il commento di Gaia qui sopra, la soluzione degli occhialini da piscina sembra ottima, bisogna provare! Pure oggi ho affettato un cipollotto rosso per fare una frittata e quando mi sono seduta in giardino a mangiare ancora mi bruciavano gli occhi 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
Scroll to Top

Newsletter

Puoi iscriverti ad una o ad entrambe le newsletter, ti arriveranno mail diverse. 

Nuovi post

Iscriviti per ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post.

Corsi ed eventi

Iscriviti per essere aggiornato periodicamente su corsi ed eventi.